Questa guida offre una breve panoramica sui servizi essenziali di biblioteca, utili a coloro che arrivano per la prima volta all'Università degli Studi di Trento.
Iscriviti ai servizi di biblioteca: bastano pochi minuti per compilare il modulo online
Scarica l'app UniTrento per trovare il posto migliore nelle sale studio e per prenotare l'accesso in biblioteca per le fasce orarie in cui è richiesto (8-10 del mattino).
La tessera di iscrizione ai servizi viene rilasciata presso qualsiasi biblioteca e permette l'accesso al prestito librario in tutte le biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario trentino. Forse l'hai già? O passa a farla in biblioteca, è gratuita!
La tessera ha validità illimitata; è nominativa e non cedibile e si risponde personalmente in caso di un suo uso improprio da parte di terze persone, o in caso di furto o smarrimento.
Puoi accedere a tutte le biblioteche dell'Università, ma sicuramente frequenterai più di altre quella relativa alle discipline oggetto dei tuoi studi.
Giurisprudenza, Economia, Scienza Sociali, Lettere e Medicina? Allora la tua biblioteca è la BUC
Matematica, Fisica, Biotecnologie? Ti aspetta la BUP!
Ingegneria e Architettura? Passerai molte ore in BUM
Scienze Cognitive? Sei a Rovereto, alla BUR!
Infine, non è una biblioteca fisica, ma per sapere tutto sulle risorse bibliografiche digitali, chiedi aiuto alla BUD.
E buono studio!