Salta al contenuto principale
Biblioteche UniTrento
Libguides UniTrento

LibGuides@UNITN




Risorse sui temi della Sostenibilità: Risorse ad Accesso Aperto

a cura delle Biblioteche UniTrento

Risorse ad accesso aperto

L'Accesso Aperto (Open access) si riferisce alle informazioni digitali liberamente disponibili online. La letteratura accademica ad accesso aperto è gratuita e spesso comporta meno barriere restrittive in termini di copyright e licenza rispetto alle opere pubblicate tradizionalmente.

L'accesso aperto è strettamente legato allo sviluppo sostenibile, dal momento che esso promuove la condivisione della conoscenza, che a sua volta è fondamentale per raggiungere gli obiettivi legati all'istruzione, alla ricerca, all'innovazione, e alla riduzione delle disuguaglianze. 

DOAB - Directory of Open Access Book  - Indicizza e fornisce accesso a libri accademici ad accesso aperto sottoposti a peer review e aiuta  a trovare editori di libri ad accesso aperto affidabili. Tutti i servizi DOAB sono gratuiti e tutti i dati sono liberamente disponibili.

OAPEN Library (via Knowledge Unlatched) - Piattaforma di pubblicazione di monografie ad Accesso Aperto.

DOAJ - Directory of Open Access Journals - piattaforma utilizzata da migliaia di riviste accademiche e istituzioni di ricerca.

Qualche titolo di rivista ad accesso aperto (molti titoli si trovano via Discovery):

Banca Dati indicatori ambientali - ISPRA - Banca Dati dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

World Bank Open Knowledge Repository - Raccolta ad accesso aperto di pubblicazioni come gli Atlas of Sustainable Goals, con mappe e dati globali e nazionali sui progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

CORE - Connecting Repositories - Motore di ricerca specializzato in contenuti accademici ad accesso aperto: consente l'accesso a milioni (alla data del 26 agosto 2025: 472 milioni) di articoli su sostenibilità, Agenda 2030 e tematiche correlate.

Carbon Handprint Guide / VTT (Technical Research Institute of Finland).

Climate Leadership Coalition (CLC) - La più grande rete no-profit di imprese che si occupano di questioni climatiche.

Environment and Society Portal - Il Rachel Carson Center's Environment & Society Portal raccoglie e rende disponibili ad accesso aperto materiali didattici e di ricerca sulle questioni ambientali.

The Global Risks Report 2025 - 20th ed. - World Economic Forum

TED Talks on Sustainability

World Green Buildings Council Reports - Rapporti con soluzioni, strumenti e casi di studio per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.

Google Scholar è un motore di ricerca che tramite parole chiave specifiche consente di individuare testi della letteratura accademica come articoli sottoposti a peer review, tesi di laurea e dottorato, libri, prepints, sommari, recensioni e rapporti tecnici di tutti i settori della ricerca scientifica e tecnologica. 

Per una ricerca generale sui temi di sostenibilità, si possono usare termini come:

  • "sustainable development" / "sviluppo sostenibile"

  • "environmental sustainability" / "sostenibilità ambientale"

  • "corporate social responsibility" / "responsabilità sociale delle imprese"

  • "ESG (environmental, social, and governance) reporting" / "Rapporti ambientali, sociali e di governance sullo sviluppo sostenibile"  

Per l'impatto ambientale e la gestione delle risorse:

  • "climate change mitigation" / "mitigazione del cambiamento climatico"
  • "renewable energy policy" / "politica delle energie rinnovabili"

  • "circular economy" / "economia circolare"

  • "biodiversity conservation" / "conservazione della biodiversità"

  • "water resource management" / "gestione delle acque"

Per gli aspetti sociali:

  • "social equity in sustainability" / "equità sociale nella sostenibilità"

  • "sustainable urban planning" / "pianificazione urbana sostenibile"

  • "human rights" "supply chain" / " diritti umani e catena di fornitura"

Per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG):

  • "SDG 13 climate action"  / obiettivo 13 - azione per il clima
  • "SDG 7 clean energy" / obiettivo 7 - energia pulita
  • "SDG 15 terrestrial ecosystems", ecc. / obiettivo 15 - ecosistemi, ecc.

Combinando questi termini con parole come "framework", "case study", "review", "policy", o "report" si può affinare la ricerca e trovare documenti più specifici e pertinenti.