Salta al contenuto principale
Biblioteche UniTrento
Università di Trento

LibGuides@UNITN




Risorse sui temi della Sostenibilità: IA e Sviluppo Sostenibile

a cura delle Biblioteche UniTrento

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha un ruolo trasformativo eppure paradossale nella ricerca e nell'analisi di fonti scientificamente affidabili in materia di sostenibilità ambientale, con particolare riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Essa infatti emerge come un potenziale acceleratore per il raggiungimento di questi obiettivi, offrendo capacità senza precedenti nella gestione di dati complessi e su vasta scala. Nello specifico, essa permette un monitoraggio ambientale dinamico e in tempo reale attraverso l'analisi di dati geospaziali e la previsione di scenari climatici, e accelera l'analisi di documenti e report di sostenibilità.

Tuttavia, l'IA presenta un significativo impatto ambientale, dovuto principalmente all'elevato consumo energetico dei suoi sistemi, in particolare durante le fasi di addestramento e di elaborazione dei modelli più complessi. Questo impatto solleva la questione fondamentale se il beneficio netto dell'IA per la sostenibilità superi il suo costo ambientale. Per sfruttare appieno il potenziale dell'IA, è indispensabile un approccio strategico che integri quadri normativi solidi, collaborazioni intersettoriali e l'adozione di pratiche di "IA verde" (Green AI), mirando a un bilanciamento tra l'innovazione tecnologica e la sua impronta ecologica.

Di seguito, suggerimenti di lettura (scelte con l'aiuto dell'IA):