L'Intelligenza Artificiale (IA) ha un ruolo trasformativo eppure paradossale nella ricerca e nell'analisi di fonti scientificamente affidabili in materia di sostenibilità ambientale, con particolare riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Essa infatti emerge come un potenziale acceleratore per il raggiungimento di questi obiettivi, offrendo capacità senza precedenti nella gestione di dati complessi e su vasta scala. Nello specifico, essa permette un monitoraggio ambientale dinamico e in tempo reale attraverso l'analisi di dati geospaziali e la previsione di scenari climatici, e accelera l'analisi di documenti e report di sostenibilità.
Tuttavia, l'IA presenta un significativo impatto ambientale, dovuto principalmente all'elevato consumo energetico dei suoi sistemi, in particolare durante le fasi di addestramento e di elaborazione dei modelli più complessi. Questo impatto solleva la questione fondamentale se il beneficio netto dell'IA per la sostenibilità superi il suo costo ambientale. Per sfruttare appieno il potenziale dell'IA, è indispensabile un approccio strategico che integri quadri normativi solidi, collaborazioni intersettoriali e l'adozione di pratiche di "IA verde" (Green AI), mirando a un bilanciamento tra l'innovazione tecnologica e la sua impronta ecologica.
Di seguito, suggerimenti di lettura (scelte con l'aiuto dell'IA):
- AI in Action: Accelerating Progress Towards the Sustainable Development Goals - Google Public Policy, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- L'intelligenza artificiale può essere sostenibile per l'ambiente? - Diritto.it, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Intelligenza Artificiale e sostenibilità - Skilla, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Intelligenza artificiale, sviluppo sostenibile e ambiente, Consulta OnLine, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- La terrificante impronta di carbonio dell'intelligenza artificiale - Greenreport, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Can AI foster sustainability?, www.weforum.org, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Why AI's role in improving sustainability is underestimated, www.weforum.org|, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Can AI help us achieve the SDGs? - SDG Action, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Can AI Help Save Our Planet? - Columbia Engineering, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Here's how WEF is using AI to fight wildfires around the world, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- AI and environmental challenges - UPenn EII, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Artificial Intelligence for Climate Action - UNFCCC, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Natural Language Processing For Sustainability - Meegle, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- GIS for Environmental & Natural Resources Management Agencies - Esri, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- AI Data Centers: Why Are They So Energy Hungry? - AAF - The American Action Forum, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- L'AI nel 2030 sarà sostenibile? Solo se rispetterà certe condizioni, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- AI in Sustainability: Exploring Benefits and Challenges - CarbonBetter, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Intelligenza Artificiale e il raggiungimento dei 17 Obiettivi SDG - Risk & Compliance, accesso eseguito il 28 agosto 2025.
- Balancing AI's energy consumption with commitments to clean energy (SDG 7): Is there a trade-off? - Taylor & Francis Group, accesso eseguito il 28 agosto 2025.