Salta al contenuto principale
Biblioteche UniTrento
Università di Trento

LibGuides@UNITN




Scrivere la tesi di laurea: Home

tesi

Obiettivi della guida

La presente guida ha lo scopo di fornire alcuni suggerimenti per compilare la tesi di laurea.

Non sostituisce in alcun modo le indicazioni fornite dal relatore e le norme stilistiche previste dal singolo dipartimento.

La tesi passo dopo passo

 

  1. Scegliere l'argomento in base all'interesse e alla possibilità di coglierne gli aspetti innovativi. La scelta va fatta in accordo con il proprio relatore.
  2. Raccogliere le informazioni basandosi esclusivamente su fonti sicure e affidabili.
  3. Strutturare il testo nelle varie parti: introduzione, capitoli organizzati in paragrafi, conclusione.
  4. Scrivere testo in modo chiaro e corretto.
  5. Compilare la bibliografia con cura e precisione, mantenendo sempre lo stesso stile citazionale.
  6. Impaginare secondo le norme  stilistiche adottate dal dipartimento di afferenza.

La tesi di laurea

Fare una tesi significa: 1. individuare un argomento preciso; 2. raccogliere documenti su quell’argomento; 3. mettere in ordine questi documenti; 4. riesaminare di prima mano l’argomento alla luce dei documenti raccolti; 5. dare una forma organica a tutte le riflessioni precedenti; 6. fare in modo che chi legge capisca cosa si voleva dire e sia in grado, all’occorrenza, di risalire agli stessi documenti per riprendere l’argomento per conto suo.

[Umberto Eco]

Bibliotecaria

Profile Photo
Monica Agostini
Contatti:
Via Verdi, 8 - 38122 Trento
0461/283043
Sito web