Salta al contenuto principale
Biblioteche UniTrento
Università di Trento

LibGuides@UNITN




Zotero 7.0: 1. Installazione e configurazione

Guida all'uso del programma aggiornata alla versione 7.0

Zotero

Zotero è un reference manager di facile utilizzo disponibile per Linux, Mac, Windows e iOS.

Per usare tutte le funzionalità del programma è necessario:

  1. visitare il sito https://www.zotero.org e registrarsi
  2. scaricare e installare il programma
  3. installare il connettore specifico per il browser utilizzato
  4. installare il plug-in per Word o LibreOffice
Zotero Logo

Configurazione del programma

L'applicazione Zotero, che si scarica e installa a partire dal sito web, è un programma stand-alone, disponibile per Linux, Mac e Windows, che consente di gestire, organizzare, personalizzare la propria libreria e gli elementi in essa contenuti.

Dopo aver scaricato e installato il programma è utile aprire il menu Modifica e impostare le proprie preferenze

  • Generale: impostazioni generali dell'interfaccia e della gestione dei file.
  • Sincronizzazione: per consentire la sincronizzazione con il server centrale inserire qui i dati del proprio account.
  • Esportazione: impostazioni di default della copia veloce delle referenze.
  • Citazione: impostazioni di default degli stili di citazione e dei plug-in per gli editor di testo.
  • Avanzate: ulteriori impostazioni.

La versione stand alone del programma è indispensabile per salvare in locale il contenuto della propria Libreria personale.

Il sito web

Il sito di Zotero è molto importante.

  • dal sito si può scaricare il programma e tutti i componenti necessari
  • sul sito ci si registra e si crea il proprio profilo personale che consente di sincronizzare i dati memorizzati
  • sul sito si trova tutta la documentazione a supporto dell'uso del programma, le istruzioni per risolvere problemi comuni, le FAQ
  • dal sito si possono creare gruppi e trovare altri gruppi pubblici di interesse
  • dal sito si può accedere alla propria libreria
  • il sito ospita i forum degli utenti e il blog che è utile consultare per essere aggiornati sulle novità del programma

Il connettore per il browser

Il connettore per il browser serve per fare in modo che Zotero possa analizzare le pagine web visitate ed estrarne automaticamente i metadati da inviare alla libreria personale.
Sono disponibili connettori specifici per diversi browser (Chrome, Firefox, Safari) e un bookmarklet che può funzionare con qualsiasi browser, anche su dispositivi mobili.
Una volta installato il connettore, l'icona compare nel browser insieme a quella delle altre estensioni attivate; alcune impostazioni del connettore si possono personalizzare dall'interno del browser (dalla gestione dei componenti aggiuntivi).

Il plug-in per Word, LibreOffice, GoogleDocs

Insieme a Zotero è possibile installare anche un plug-in per Word o Libreoffice che consente, senza lasciare il programma di videoscrittura, di inserire le note bibliografiche e la bibliografia finale in un documento, formattati secondo lo stile bibliografico usato nel proprio ambito disciplinare e utilizzando i metadati bibliografici delle referenze memorizzate nella Libreria personale di Zotero.

Per saperne di più, vedi la documentazione ufficiale.