Zotero è un reference manager di facile utilizzo disponibile per Linux, Mac e Windows. Per usare tutte le funzionalità del programma è necessario:
|
![]() |
|
Il sito di Zotero è molto importante.
|
L'applicazione Zotero, che si scarica e installa a partire dal sito web, è un programma stand-alone, disponibile per Linux, Mac e Windows, che consente di gestire, organizzare, personalizzare la propria libreria e gli elementi in essa contenuti. | ![]() |
![]() |
Dopo aver scaricato e installato il programma è utile aprire il menu Modifica e impostare le proprie preferenze. Generale: impostazioni generali, dell'interfaccia e della gestione dei file. |
Il connettore per il browser serve per fare in modo che Zotero possa analizzare le pagine web visitate ed estrarne automaticamente i metadati da inviare alla libreria personale. |
![]() |
![]() |
Insieme a Zotero è possibile installare anche un plug-in per Word o Libreoffice che consente, senza lasciare il programma di videoscrittura, di inserire le note bibliografiche e la bibliografia finale in un documento, formattati secondo lo stile bibliografico usato nel proprio ambito disciplinare e utilizzando i metadati bibliografici delle referenze memorizzate nella Libreria personale di Zotero. |